Skip to content
Mario fa irruzione nell’oscuro mondo di Castlevania III: : Un Crossover Folle !!!

Mario fa irruzione nell’oscuro mondo di Castlevania III: : Un Crossover Folle !!!

Ehi, gamer old-school, pronti per una sorpresa retrò? Nel 2025, la community del ROM hacking ci regala un crossover epico: Castlevania + Mario, un hack che porta l’idraulico più famoso del mondo nell’universo dark di Castlevania III: Dracula’s Curse (NES, 1989). Preparatevi a saltare tra pipistrelli e Goomba demoniaci!

Un Hack che Unisce Due Leggende

Creato dal talentuoso sebastianangel, l’hack Castlevania + Mario sostituisce Trevor Belmont con lo sprite di Super Mario, mantenendo intatto il gameplay di Castlevania III. Salti precisi, boss leggendari come Dracula e un level design spietato si fondono con l’allegria di Mario. Ambientato nel 1476, il gioco originale introduceva alleati come Grant Danasty, Sypha Belnades e Alucard. Ora, Mario prende il comando, trasformando la Transilvania in un Regno dei Funghi gotico!

Tecnica e Nostalgia

Questo hack non è solo un cambio di skin: sfrutta il chip audio Konami VRC6 per la colonna sonora iconica di Castlevania III, perfetta per un’avventura horror-platform. Disponibile gratuitamente su RomHacking.net, è pronto per il vostro emulatore NES. Se vi piace, provate anche Castlemania, un altro hack con uno sprite di Mario più vintage, o il remake di Castlevania II: Simon’s Quest.

Perché Amarlo

Mentre Konami si dedica ad altro, la community del modding tiene viva la magia dei retrogame. Mario contro vampiri è pura follia creativa, un mix di nostalgia e innovazione che rende omaggio a due capolavori Nintendo. Giocate e diteci. L’originalità del mod risiede nel suo approccio minimalista: tutto il gameplay rimane intatto, solo l’estetica cambia. Il risultato è sorprendente: Mario che affronta creature dell’oscurità in un contesto quasi sacrilego… eppure perfettamente rispettoso del materiale originario Un 9/10 per originalità!

Tag: Retrogaming, Hack ROM, Castlevania, Super Mario, NES


 

Back to blog

Leave a comment